Skip to content

eFM

Un nuovo Headquarter per Enel Chile a Santiago del Cile

eFM al fianco di Enel Chile nel progetto del nuovo Headquarter nel Mercato Urbano di Tobalaba.

Dopo 55 anni, Enel Chile si trasferisce dalla sua storica sede di Santa Rosa al moderno Mercato Urbano di Tobalaba di Santiago del Cile, una nuova sede che rappresenta non solo uno spostamento fisico, ma una profonda trasformazione nel modo di intendere gli spazi di lavoro, all’insegna di innovazione, sostenibilità e benessere.

Il nuovo edificio si sviluppa su 19 piani e 13.000 metri quadrati di uffici, con Enel che occupa dal sesto al quattordicesimo piano. Tra le soluzioni adottate anche il Lightwell – quattro spazi interrati con luce naturale – rastrelliere per biciclette e stazioni di ricarica per veicoli elettrici, a dimostrazione di un’attenzione concreta alla sostenibilità.

Sostenibilità ed efficienza energetica sono stati i pilastri della nostra nuova sede - dichiara Mary Rinchi, Responsabile Immobiliare e Servizi Generali, Enel Cile - e il benessere delle nostre persone è sempre presente in ogni decisione progettuale e realizzativa”.

eFM ha svolto un ruolo strategico durante l'intero processo, dalla selezione dell’edificio alla consegna finale del progetto, assicurando il rispetto delle linee guida globali di Enel e dei più alti standard di qualità, efficienza e sostenibilità. 

Il progetto di Enel Cile dimostra come l'unione di tecnologie avanzate e attenzione al benessere umano crei risultati straordinari - commenta Paolo Polliere, Country Manager eFM America Latina- l'applicazione di strumenti di simulazione e visualizzazione ci ha permesso di prendere decisioni basate sui dati, non su ipotesi.”

eFM ha supportato Enel Chile nella ricerca e selezione della nuova sede, nell’analisi di mercato e nella vendita del complesso immobiliare di Santa Rosa, accompagnando l’intero processo. Grazie all’uso del Generative Design, ha sviluppato centinaia di progetti che, attraverso un’analisi visiva rapida ed efficace, hanno permesso di ottimizzare gli spazi, valutare la prossimità degli ambienti e garantire la piena conformità ai requisiti indicati nei manuali di ciascun team di gestione e di Enel Italia.

Successivamente, ha partecipato alla revisione del processo di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione, pianificazione, fornitura di mobili e materiali, costruzione, consulenza, vendita del complesso Santa Rosa, revisione dei contratti e garantendo la corretta esecuzione di ogni fase.

Durante la realizzazione degli uffici e del data center, eFM ha svolto un ruolo fondamentale nella supervisione dei lavori, assicurando il rispetto rigoroso delle scadenze. Grazie alla stretta collaborazione tra la direzione Real Estate di Enel Chile, l’impresa di costruzioni Sigro, il controllo di CyD e la gestione di eFM, il progetto è stato portato a termine nei tempi previsti e nel rispetto del budget, garantendo una transizione fluida ed efficiente.

Il progetto rappresenta un esempio emblematico di integrazione profonda e sinergica tra competenze diverse, fondamentali per un progetto di successo.

Per Mary Rinchi "E’ un onore vedere questo grande sogno diventare realtà. Un progetto enorme per portata, metri quadrati e complessità, ma soprattutto enorme per l'impegno e la passione di tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di parteciparvi."

Continua Paolo Polliere “Abbiamo utilizzato analisi precise per garantire che ogni spazio offrisse le condizioni ideali e viste strategicamente posizionate.

eFM crede che i migliori asset aziendali siano quelli che valorizzano le persone. Il nostro impegno verso questa filosofia, unito all'uso intelligente della tecnologia, ha contribuito a un progetto che non solo ha battuto i record di esecuzione, ma ha anche stabilito un nuovo standard per gli ambienti aziendali in tutta l'America Latina. Perché, quando uno spazio rispetta le persone, il successo è solo una conseguenza naturale.