Skip to content

eFM

Harmonic Innovation Hub

Rigenerare uno spazio per generare nuove possibilità al territorio.

Rigenerare uno spazio significa generare nuove possibilità. Per il territorio, per l’economia, per l’innovazione. L’Harmonic Innovation Hub è un progetto emblematico: 20.000 mq rigenerati e 35 milioni di euro di investimento, per un’infrastruttura che vuole attivare valore condiviso.

L'Harmonic Innovation Hub, progetto di Harmonic Innovation Group, con cui eFM ha da anni un rapporto di partnership e co-progettazione, ha una risonanza che va oltre i confini del singolo intervento: si tratta di una vera operazione di rigenerazione urbana, che parte da una memoria storica e da un trascorso molto diverso rispetto agli obiettivi di innovazione che oggi il progetto si propone di realizzare.

Il progetto rappresenta una sfida importante per eFM – afferma Valentina Gingardi, Urban Regeneration Manager – perché non si limita a far funzionare uno spazio: vuole incidere su ciò che accade al suo interno, costruendo contenuti, esperienze, palinsesti di innovazione”.

Un obiettivo cruciale per eFM è proprio quello di realizzare e mettere a terra il nostro modello di service governance: un approccio che abbiamo consolidato negli ambiti terziario e uffici e che oggi portiamo al servizio di un contesto innovativo, dove il governo degli spazi e dei servizi è abilitato dal digitale e orientato a generare nuove connessioni ed esperienze.

Una visione condivisa da Pasqualino Scaramuzzino, Presidente di Harmonic Innovation Group: “Lo spazio deve essere pensato come un ecosistema. Aperto, accogliente, capace di generare valore grazie alla presenza di soggetti diversi”.

Un discorso che vale tanto nel privato quanto nel pubblico. Lo ricorda Paolo Praticò, Direttore Generale Sviluppo Economico Regione Calabria: “L’innovazione non è un processo lineare. Servono ambienti diffusi, capaci di favorire connessioni tra imprese e Pubblica Amministrazione”.

In eFM abbiamo particolarmente a cuore i processi e i programmi di innovazione. Crediamo che la rigenerazione degli spazi debba andare di pari passo con la costruzione di esperienze dinamiche, inclusive e aperte, capaci di generare valore condiviso e stimolare nuovi ecosistemi.

L’Harmonic Innovation Hub è questo: un luogo rigenerato che diventa piattaforma. Nel video anche le voci di Giovanni Trombetta, Responsabile Sviluppo Progetti di Ricerca e Innovazione Etna Hitech, e Salvatore Garozzo, Esperto di Gare Pubbliche Etna Hitech, che arricchiscono la visione dell’Hub come ambiente aperto, inclusivo, generatore di nuove idee.